In questo articolo esamineremo i migliori mutui per richiedere una surroga (calcolati tutti su un importo erogato pari a 100.000 euro).
Se hai già un mutuo e un prestito puoi ottenere un secondo finanziamento?

Una delle domande più frequenti che possono sorgere spontanee al momento della richiesta di un finanziamento, è l'interrogativo riguardante la possibilità di poter inoltrare tale richiesta in presenza di un altro finanziamento già attivo. Se si è già in presenza di un prestito, ciò non toglie che possa nascere l'esigenza di nuova liquidità per altre urgenze non previste inizialmente. Ottenere in questi casi un secondo finanziamento potrebbe essere un grande aiuto, sebbene spesso non sia semplicissimo.
Casistica specifica
Non esiste una risposta unica e universale alla suddetta domanda, ma l'esito della richiesta potrà cambiare da situazione a situazione e, soprattutto, da banca a banca.
In generale nessun istituto di credito vede di buon occhio l'indebitamento eccessivo, dunque, a meno che non si abbia a disposizione un reddito molto consistente, che permetta quindi di affrontare in assoluta serenità la restituzione di molte rate mensili, l'ente creditizio sarà restio a concedere un ulteriore finanziamento in presenza già di un mutuo da pagare e un ulteriore prestito in corso.
Ciononostante, va anche specificato che, per alcune categorie di lavoratori, in special modo per i dipendenti pubblici, è più facile ottenere più finanziamenti allo stesso tempo, data la sicurezza di un'entrata mensile fissa.
Cessione del quinto
Un buon metodo per poter tentare di accedere ad un prestito avendo un mutuo e un altro finanziamento già attivi è quello della cessione del quinto, ma solo nel caso sopraccitato di stipendio solido e fisso.
In questo modo i primi finanziamenti continueranno normalmente il loro corso, mentre le rate di rimborso del nuovo saranno trattenute direttamente dalla busta paga.
Se, invece, il primo prestito è stato ottenuto proprio attraverso la cessione del quinto, il finanziamento potrebbe comunque esservi concesso se l'ente creditizio dopo aver effettuato i suoi controlli verifica che il finanziamento da concedere non sia maggiore dei 2/5 del reddito da voi percepito nell'anno solare (in questo caso si parla di Cessione del Doppio Quinto).
Un altro metro di giudizio sulla concessione del credito è la valutazione del rapporto rata/reddito, che non deve superare una quota tra il 30 e il 35% complessivo.
Se appartenete alla categoria dei lavoratori autonomi, la verifica verrà fatta anche controllando che non si risulti segnati nel registro dei cattivi pagatori.
Vuoi richiedere un prestito?
Noi di Finora24 possiamo aiutarti a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze, clicca qui sotto!
Francesco del team di Finora24
Potrebbe interessarti anche...
In cosa consiste l'estinzione anticipata del mutuo?
Mutuo Tasso Fisso? Ecco quale scegliere oggi
Sei in procinto di acquistare una casa? Vuoi sostituire il vecchio mutuo variabile che sta aumentando con un mutuo a Tasso Fisso?
Prima di fare una delle scelte più importanti della vita, ovvero quella di trovare una casa propria, ci sono un gran numero di fattori da tenere in considerazione, molti dei quali aventi a che fare con la propria sfera affettivo-personale. Pertanto, al fine di rendere il più utile possibile questo articolo, di seguito sono elencati i 'parametri' da...
Un mutuo a tasso fisso è un finanziamento caratterizzato da un tasso che rimane costante per tutta la durata del piano di ammortamento. Con un mutuo a tasso sarà, di conseguenza, possibile conoscere l'importo della rata fin dalla stipula del contratto e si avrà la certezza che questo non cambierà nel tempo. Al momento della firma del...