In questo articolo esamineremo i migliori mutui per richiedere una surroga (calcolati tutti su un importo erogato pari a 100.000 euro).
Le banche possono rifiutare di rinegoziare il mutuo?
Per quali motivi le banche possono rifiutare la rinegoziazione di un mutuo?
La rinegoziazione di un mutuo è un'operazione che spesso viene richiesta dal mutuatario quando questi ha necessità di ritrattare e modificare il contratto già esistente. Differisce dalla surroga per il fatto che la rinegoziazione del mutuo avviene con la stessa banca con la quale si è sottoscritto il contratto originale, mentre nella surroga il cliente sposta il mutuo ad un altro istituto di credito.
La maggior parte delle volte si richiede una rinegoziazione del mutuo per modificare i tassi, ma è possibile rivedere tutte le caratteristiche principali del mutuo, dalla tipologia di tasso alla durata, che implica anche un cambiamento dell'importo mensile delle rate.
In ogni caso, le banche hanno la possibilità di respingere la richiesta di rinegoziazione, ma spesso non lo fanno per evitare che il cliente scelga di surrogare il mutuo e quindi di passare ad un'altra banca. Inoltre per una banca una rinegoziazione rappresenta una garanzia maggiore, in quanto la nuova rata mensile è spesso più bassa e quindi il rischio di ritardi nel pagamento si abbassa.

Cosa fare in caso di richiesta respinta?
La richiesta di rinegoziazione può essere respinta, in tal caso l'opzione migliore per il cliente che vuole modificare il suo mutuo è la surroga. Attenzione perché, nonostante la banca originale non possa in alcun modo impedire la surroga del mutuo, la nuova banca può in casi particolari. La surroga può essere infatti rifiutata dalla nuova banca in presenza di una delle condizioni elencate in seguito:
- il cambio della posizione lavorativa del mutuatario
- la variazione del rapporto rata/reddito
- la mancanza di pochi anni per l'estinzione del mutuo e dai costi
- la perdita di valore dell'immobile
- l'età del richiedente o il basso valore del finanziamento
- Una segnalazione CRIF a carico del mutuatario a causa di ritardo nel pagamento delle rate o di rate non saldate
Vuoi ottenere un mutuo? Noi di Finora24 possiamo dirti se hai i requisiti necessari! Ti basta cliccare il bottone qui sotto.
-Pietro del team di Finora24
Potrebbe interessarti anche...
In cosa consiste l'estinzione anticipata del mutuo?
Mutuo Tasso Fisso? Ecco quale scegliere oggi
Sei in procinto di acquistare una casa? Vuoi sostituire il vecchio mutuo variabile che sta aumentando con un mutuo a Tasso Fisso?