Compass è una società finanziaria fondata nel 1960 e attualmente una delle maggiori in Italia. Appartiene al gruppo Mediobanca.
Sei alla ricerca di un prestito?
Sei nel posto giusto!
Prima però dobbiamo chiederti alcune informazioni, per capire se hai i requisiti!
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale
Il periodo minimo e massimo per il rimborso va da un minimo 6 mesi ad un massimo di 84, per importi da 3.000€ a 50.000€.
Il TAEG (max. APR) applicabile come da indicazioni di Banca d'Italia è del 13.36% -TAN 15,79%
Esempio di finanziamento per un importo di 15.000€ rimborsabile in 84 mensilità di 203,12€
TAEG fisso: 3,79% (esclusa l'assicurazione facoltativa). TAN fisso: 2,66%
Costo del servizio: 553,71€. Interessi totali dell'operazione: 1.508,37€
Importo totale dovuto per il prestito 17.062,08€
Le condizioni riportate nell'esempio indicato possono variare in funzione dell'età del cliente, dell'anzianità di servizio, della natura giuridica del suo datore di lavoro, dell'importo richiesto, della durata del finanziamento e, per i dipendenti privati, del TFR disponibile.
L'importo erogato al cliente di cui all'esempio si intende al netto di tutte le spese e i costi trattenuti dall'intermediario al momento della liquidazione.
Per le informazioni pre contrattuali si prega di visionare il documento "Informazioni europee di base sul credito ai consumatori (SECCI)" e copia del testo contrattuale presso l'intermediario a cui verrà inviata la richiesta.
Prestiti e cessioni del quinto
Hai letto i nostri consigli sui prestiti più convenienti?
Con l'avvento dell'Internet banking e delle nuove tecnologie svolgere operazioni transazioni e richiedere finanziamento è diventato molto più semplice. Anche la richiesta di prestito ha beneficiato di uno snellimento generale delle tempistiche relative alla consegna e accettazione dei moduli necessari per effettuare operazioni bancarie di ogni...
Qual è l'importo massimo di un prestito?
Quando si parla di prestiti non è sempre semplice stabilire criteri oggettivi e universali per giudicare quale possano essere i limiti d'importo minimi e massimi, poiché essi dipendono direttamente da una serie di variabili differenti da caso a caso. Di seguito sono riportate alcune informazioni utili sulle caratteristiche dei finanziamenti e...
Nel caso in cui si voglia accedere ad una certa somma di denaro in prestito, spesso sono necessario terze figure (oltre al richiedente e all'ente erogatore) che favoriscano il buon esito dell'operazione. I soggetti in questione sono il garante e il fideiussore, che hanno un ruolo fondamentale in alcuni tipi di mutui o prestiti (prestiti con...
Cos'è il TAEG? E come si calcola?
Il TAEG, cos'è e perché è così importante?
In quanti giorni si ottiene un prestito?
Spesso la necessità di liquidità è inferiore all'urgenza di ottenere i soldi sul conto o con assegno.
Ormai è risaputo che ottenere un finanziamento è una procedura caratterizzata da un percorso piuttosto lungo e complicato il quale potrebbe non avere un lieto fine. La concessione di un prestito o di un mutuo è a discrezione della società creditizia che se ne occupa e prima di poter ricevere il "via libera" si devono soddisfare alcuni parametri di...
A causa delle conseguenze della pandemia molti soggetti che avevano appena sottoscritto un mutuo o ottenuto un finanziamento si sono trovati nelle condizioni di non poter far fronte, per via di impedimenti lavorativi e difficoltà finanziarie, alle spese di restituzione delle rate. Pertanto il governo ha predisposto un'opzione di "sospensione" dei...
Qualora fosse necessaria della liquidità per portare a termine lavori di ristrutturazione o manutenzione (sia ordinaria che straordinaria) della propria abitazione, ci si può rivolgere ad una banca o ad una qualsivoglia finanziaria per richiedere il cosiddetto 'prestito ristrutturazione'. Tale finanziamento appartiene alla categoria dei prestiti...