Cosa fare se l'auto viene venduta senza assicurazione?
Quando compri un'auto in concessionaria, ti verrà chiesto prima di versare un anticipo (una caparra) e poi di pagare il resto dell'importo per confermare l'acquisto.
Dopo aver firmato il contratto, per poter procedere con i documenti (cioè l'immatricolazione se l'auto è nuova, oppure il passaggio di proprietà se l'auto è usata), sarà necessario pagare tutto il prezzo dell'auto.
Solo dopo che hai pagato per intero, la concessionaria potrà completare l'immatricolazione o il passaggio di proprietà, a seconda del tipo di auto.
Per ritirare l'auto, però, devi avere già l'assicurazione attiva.
La concessionaria non può farti uscire con l'auto se non è assicurata.
Quindi, dopo aver pagato tutto, per ritirare la macchina dovrai mostrare il documento dell'assicurazione.
Nel caso di auto usata, la concessionaria può rilasciarti un documento provvisorio chiamato "permessino", che ha valore legale e ti permette di guidare per 30 giorni anche se il passaggio di proprietà non è ancora stato completato.