Si può ritirare l'auto senza assicurazione?

18.06.2025

Se ti è mai capitato di comprare un veicolo (un'auto, una moto o un motorino) e doverla andare a ritirare al concessionario, ricorda questa domanda: è possibile andarla a ritirare senza assicurazione? Oggi in questo articolo discutiamo questo tema e spieghiamo come funziona. 

Al momento dell'acquisto di una qualsiasi autovettura, nuova o usata che sia, la concessionaria è libera di vendere il veicolo senza assicurazione, dal momento che la polizza dovrà essere intestata a carico dell'acquirente, non certo del venditore. 

Il venditore dell'auto usata è quindi tenuto solo a prestare la garanzia prevista per legge. Pertanto, prima di poter ritirare la propria vettura sarà necessario soddisfare alcune procedure specifiche riportate nell'articolo.

Assicurazione obbligatoria

In Italia, per poter circolare in strade pubbliche o per potervi sostare, un qualsiasi veicolo deve necessariamente essere assicurato (a meno che il suddetto non si trovi in una strada privata o in un qualunque luogo di proprietà di un privato cittadino). La polizza obbligatoria è la cosiddetta 'RC Auto', che copre il veicolo, che sia in movimento, in sosta o senza guidatore, da danni provocati a terzi dal veicolo stesso. Il contratto assicurativo, infatti, risarcisce i danni fisici o materiali causati dal guidatore a terzi (cose, persone o animali).

Cosa fare se l'auto viene venduta senza assicurazione?

Quando compri un'auto in concessionaria, ti verrà chiesto prima di versare un anticipo (una caparra) e poi di pagare il resto dell'importo per confermare l'acquisto.

Dopo aver firmato il contratto, per poter procedere con i documenti (cioè l'immatricolazione se l'auto è nuova, oppure il passaggio di proprietà se l'auto è usata), sarà necessario pagare tutto il prezzo dell'auto.

Solo dopo che hai pagato per intero, la concessionaria potrà completare l'immatricolazione o il passaggio di proprietà, a seconda del tipo di auto.

Per ritirare l'auto, però, devi avere già l'assicurazione attiva.
La concessionaria non può farti uscire con l'auto se non è assicurata.

Quindi, dopo aver pagato tutto, per ritirare la macchina dovrai mostrare il documento dell'assicurazione.

Nel caso di auto usata, la concessionaria può rilasciarti un documento provvisorio chiamato "permessino", che ha valore legale e ti permette di guidare per 30 giorni anche se il passaggio di proprietà non è ancora stato completato.

E quindi, quando va fatta l'assicurazione?

L'assicurazione RC Auto, ovvero quella obbligatoria per la circolazione in strada in Italia, va fatta prima del giorno di consegna dell'auto. Ecco quindi i passaggi che ti consigliamo di fare per non riscontrare problemi con l'assicurazione: 

  1. Richiedi l'auto al concessionario - molto spesso ti verrà chiesta una caparra iniziale
  2. Firma il contratto di acquisto (o di passaggio di proprietà se l'auto è usata)
  3. Contatta la compagnia assicurativa, ma solo dopo aver firmato il contratto, poiché le informazioni sul contratto sono essenziali per la polizza assicurativa, tipo il modello di veicolo, la targa e la data di consegna
  4. Fai stipulare un'assicurazione che si attiverà il giorno della consegna della tua auto, così quando la andrai a ritirare sarà già assicurata e il concessionario potrà dartela senza problemi.

Hai bisogno di una RC Auto? Noi di Finora24 possiamo aiutarti a scegliere la soluzione che fa per te, clicca qui sotto!

- Francesco del team di Finora24


Potrebbe interessarti anche...

Se ti è mai capitato di comprare un veicolo (un'auto, una moto o un motorino) e doverla andare a ritirare al concessionario, ricorda questa domanda: è possibile andarla a ritirare senza assicurazione? Oggi in questo articolo discutiamo questo tema e spieghiamo come funziona.

L'RCA UnipolSai, la polizza base obbligatoria per legge, copre, come tutte le assicurazioni analoghe, la responsabilità civile verso terzi, ed è pertanto una buona soluzione per chi vuole assicurare il proprio veicolo a motore senza pagare un premio eccessivamente alto. La polizza RCA UnipolSai offre copertura, quindi, per:

Se hai bisogno di conoscere la rendita catastale del tuo immobile per poter calcolare le imposte su di esso oppure se stai per affrontare una compravendita, un mutuo o un passaggio di proprietà, probabilmente ti sarai trovato di fronte alla necessità di fare una visura catastale.

SmanApp.com è un'applicazione ideata con il fine di incentivare uno stile di guida più sicuro attraverso una "modalità gioco" che prevede premi per gli utenti che si mettono alla prova e si dimostrano prudenti al volante. Semplicemente utilizzando l'app in background sarà possibile, semplicemente guidando con efficienza e rispettando la segnaletica...

 Finora24.com is an independent advertising service
 Finora24.com è un servizio di pubblicità indipendente
 Finora24.com es un servicio de publicidad indipendiente

Is not responsible for third party products, services, sites, recommendations, endorsements, reviews, etc. All products, logos, and company names are trademarks™ or registered® trademarks of their respective holders. Their use does not signify or suggest the endorsement, affiliation, or sponsorship, of or by Finora24 or them of us.

The owner of this website may be compensated in exchange for featured placement of certain sponsored products and services, or your clicking on links posted on this website. This compensation may impact how and where products appear on this site (including, for example, the order in which they appear).

Finora24
Powered by Just Convert Ltd
Dublin IRELAND


Privacy  Contact  About us

    

We support