La cessione del quinto è un tipo di finanziamento che prevede il pagamento delle rate non con bollettino ma attraverso la trattenuta dalla busta paga.
Qual è la differenza tra carta di debito e di credito?

State pensando di rinnovare la vostra carta di uso quotidiano?
Siete indecisi tra un carta di debito e di credito? Ecco quali sono le principali differenze tra l'una e l'altra.
Carta di credito: come funziona e perchè sceglierla
La carta di credito è uno strumento di pagamento che la banca mette a disposizione del titolare di un conto corrente. Grazie alla carta si possono effettuare pagamenti presso gli esercenti muniti di POS e anche online, potendo prelevare in contanti presso gli ATM.
Tutte le spese e i prelievi vengono addebitati sul conto corrente collegato in una data futura e predeterminata, in genere entro i 30 giorni successivi.
Le spese effettuate con la carta possono anche eccedere la reale disponibilità del conto corrente, è importante che nel giorno previsto dell'addebito ci siano fondi sufficienti per coprire le spese già effettuate.
La carta di credito classica permette di differire il momento dell'addebito in un momento successivo rispetto all'acquisto o al prelievo effettuato. Di fatto la banca emittente concede al titolare un credito, entro i limiti del plafond della carta.
La carta revolving
Oltre a quella classica, esiste anche un'altra tipologia, che è la carta di credito revolving. Con questa carta il titolare ha la possibilità di dilazionare i pagamenti effettuati, che verranno addebitati attraverso delle comode rate a scadenze prefissate.
Il titolare pagherà insieme alle rate anche un tasso d'interesse, ma potrà dilazionare il pagamento senza ricorrere a un prestito.
Carta di debito: come funziona e i suoi vantaggi

La carta di debito è la più utilizzata per il pagamento delle spese quotidiane. È collegata a un conto corrente e permette di prelevare contante e compiere altre semplici operazioni presso gli sportelli ATM.
Con questa carta si può anche pagare online oppure tramite POS nei negozi fisici, dove occorre digitare il codice PIN per pagamenti di importo superiore a 50€.
La differenza tra carta di debito e carta di credito è legata al fatto che con la carta di debito, il denaro speso o prelevato viene addebitato immediatamente sul conto corrente collegato, infatti la carta di debito non prevede alcuna forma di credito da parte dell'istituto emittente.
La rete di esercenti che accettano le carte di debito è molto estesa e questo è un enorme vantaggio per chi vuole evitare il contante per le spese quotidiane.
Tipologie di carte di debito
Le carte di debito si distinguono per il circuito di pagamento utilizzato. I più comuni sono Bancomat e PagoBancomat, che sono dedicati rispettivamente al prelievo tramite gli sportelli ATM e al pagamento tramite POS. Il titolare della carta deve verificare che presso gli sportelli abilitati e gli esercenti convenzionati sia esposto il marchio. Gli altri circuiti più conosciuti e diffusi sono Maestro, MasterCard e VISA.
Le differenze di addebito delle spese
La più importante differenza tra carta di credito e carta di debito riguarda il momento dell'addebito delle spese e dei prelievi. L'addebito sul conto corrente è immediato nel caso della carta di debito, quindi è necessario che al momento del pagamento ci sia una copertura sufficiente sul conto.
La carta di credito permette invece al titolare di differire il momento dell'addebito in una data successiva e predeterminata. A seconda se si tratti di una carta di credito classica o revolving, l'addebito avverrà in un'unica soluzione oppure in più rate.
Stai cercando una carta nuova? Verifica quale sia la migliore per te cliccando qui sotto!
Ti è stato utile quest'articolo? Potrebbe interessarti anche...
Come funziona il conto WISE?
Wise, precedentemente "TransferWise" è una startup fondata nel Regno Unito nel 2011 e con sede a Londra che ha come principale e originario scopo quello di abbattere i costi delle commissioni dei bonifici e delle transazioni di denaro da un paese all'altro.
C'è una nuova arrivata in casa Crédit Agricole Italia.
Dove si paga meno l'assicurazione auto?
In cosa consiste l'assicurazione auto?
American Express è tra le carte di credito più diffuse e popolari al mondo, e negli anni ha acquisito un prestigio sempre maggiore dovuto principalmente ai numerosi vantaggi che offre ai suoi clienti.
Cos'è e come funziona un Mutuo consolidamento debiti?
Perché non viene concesso il finanziamento?
Abbiamo chiesto a 5 principali banche i motivi per i quali non viene concesso un prestito.
La carta di credito TF Bank si distingue come una soluzione versatile e conveniente per chi cerca uno strumento finanziario affidabile.