Mutuo a tasso fisso UBI Banca. Perché conviene?
Perché scegliere un mutuo a tasso fisso UBI Banca?
UBI banca è una banca italiana, che dal 5 agosto 2020 fa parte del gruppo Intesa Sanpaolo. Tra le sue offerte ci sono diversi tipi di mutuo, tra le quali il mutuo a tasso fisso. Vediamo a chi è rivolta questa offerta e perché conviene.
Che cos'è un mutuo a tasso fisso?
Un mutuo a tasso fisso è una particolare tipologia di mutuo in cui la restituzione della somma richiesta avviene attraverso una rata fissa, che è quindi costante per tutta la durata del finanziamento, a differenza di un mutuo a tasso variabile dove la rata varia, anche in base all'andamento del mercato.
Informazioni generali
- La durata del mutuo va dai 5 ai 30 anni.
- Il massimo importo finanziabile è l' 80% del minore tra il valore di perizia dell'immobile e l'importo di compravendita dichiarato in atto, fino ad un massimo di €500.000.
- Le rate possono essere mensili o semestrali
- Il mutuo può essere concesso per azioni del tipo di acquisto prima casa, acquisto seconda casa, ristrutturazione, acquisto + ristrutturazione.
- Il mutuo può essere concesso solo a maggiorenni la cui età alla scadenza del mutuo non superi gli 80 anni.
- La penale per l'estinzione del mutuo è esente per mutui con finalità acquisto/ristrutturazione di immobile adibito ad uso abitativo.
Garanzie richieste
Il mutuo a tasso fisso funziona come un mutuo a tasso variabile, è quindi basato sull'ipoteca di un bene immobile come garanzia di pagamento delle rate. Vediamo ora nello specifico quali sono le garanzie richieste per la stipulazione di un mutuo:
- Di norma iscrizione ipotecaria di primo grado pari al 200% dell'importo finanziato.
- La proprietà deve essere in buone condizioni.
- Sono escluse le proprietà prive di servizi essenziali.
- Sono escluse le proprietà ritenute non abitabili e/o non residenziali su giudizio del perito.
A chi conviene un mutuo a tasso fisso?
Il Mutuo a tasso fisso UBI Banca può convenire a chi preferisce la certezza di una rata fissa, che permette di valutare e gestire al meglio il proprio bilancio familiare.
Un mutuo a tasso variabile è invece dedicato a coloro che sono disposti a controllare il mercato per cogliere un eventuale opportunità positiva.
Ti interessa ricevere un mutuo? Noi di Finora24 possiamo aiutarti a vedere se lo puoi ottenere.
-Pietro del team di Finora 24
Ti potrebbe interessare anche...
I mutui del mese: cosa offre Banca Sella?
Il mondo dei mutui è in continua evoluzione e chi avesse intenzione di richiederne uno deve tenersi costantemente aggiornato sul tasso, lo spread, e la tipologia più conveniente.
Se durante quest'anno i vantaggi dei mutui giovani under 36 sono stati largamente sfruttati, sicuramente la proroga fino al 30 settembre 2023 rappresenta un'ulteriore nota positiva per le coppie e i giovani che sognano di comprare una casa nel breve periodo.