Quando si diventa un cattivo pagatore? Quali strumenti utilizzano le banche per difendersi? Avete sottoscritto un finanziamento e, a causa di molteplici circostanze, non avete onorato le scadenze delle rate e temete di essere stati segnalati alla Crif.
Il motivo per cui i giovani non avranno la pensione.
In Italia cresce il numero degli anziani e stenta a salire quello dei giovani. Ciò è realmente un problema? La risposta è, purtroppo, affermativa. E in modo più preciso, la crisi demografica rischia di avere, nel medio-lungo raggio, serie ripercussioni sul sistema pensionistico nazionale. Ad oggi, infatti le persone tra i 55 e i 59 anni sono di più rispetto a quelle tra i 20 e i 24. Questo comporta il fatto che, tra una decina d'anni, gli occupati (o meglio, i soggetti in età lavorativa) saranno di meno rispetto ai neopensionati, rendendo davvero di difficile gestione per il bilancio statale il pagamento delle pensioni.
Un probabile crollo del sistema?
I possibili scenari
La precarizzazione
Probabilmente, sarà questione di non molto tempo, e anche questo nodo cruciale verrà sciolto.
Se l'articolo ti è piaciuto, eccoti qualcos'altro che forse potrebbe interessarti!
Quali debiti si trasmettono agli eredi?
Quando viene a mancare una persona cara, è inevitabile ritrovarsi ad affrontare anche problemi di ordine pratico. Uno dei più importanti, tra questi, è quello di sapere quali debiti si trasmettono agli eredi.
In Italia cresce il numero degli anziani e stenta a salire quello dei giovani. Ciò è realmente un problema? La risposta è, purtroppo, affermativa. E in modo più preciso, la crisi demografica rischia di avere, nel medio-lungo raggio, serie ripercussioni sul sistema pensionistico nazionale. Ad oggi, infatti le persone tra i 55 e i 59 anni...