Quando si diventa un cattivo pagatore? Quali strumenti utilizzano le banche per difendersi? Avete sottoscritto un finanziamento e, a causa di molteplici circostanze, non avete onorato le scadenze delle rate e temete di essere stati segnalati alla Crif.
Cos’è una visura Experian e perché potrebbe servirti?
Experian è una società multinazionale che si occupa della raccolta e analisi dei dati relativi alle informazioni creditizie di singoli e imprese che già coinvolge, con i propri servizi, circa un miliardo di utenti. Anche Experian rientra all'interno dei SIC, i sistemi d'informazioni creditizie, ossia banche dati private che si occupano di aggiornare tutte le informazioni riguardanti le richieste e le erogazioni di finanziamenti a singoli o a imprese.
Quali dati gestisce Experian?
- Dati personali del richiedente del finanziamento, dei cointestatari e dei garanti
- Stato della richiesta di finanziamento (richiesta, in attesa di delibera, deliberata, respinta...)
- Informazioni riguardanti la richiesta del finanziamento (finalità, importo, durata...)
- Informative relative ad operazioni già erogate, che sono finalizzate ad un attento monitoraggio del rischio di credito
A cosa serve la visura Experian
La visura Experian è un documento ufficiale che riporta i dati creditizi, sia positivi che negativi, di cittadini e aziende nei confronti di banche e società finanziarie in base al comportamento che essi hanno tenuto in passato riguardo la restituzione rateale di finanziamenti.
Experian è una delle quattro centrali rischi private autorizzate ad operare in Italia: il suo archivio contiene le informazioni sull'indebitamento e sulla storia creditizia di cittadini e aziende ed è accessibile appunto tramite visura. Nella visura Experian si trovano inoltre riportati dati relativi a:
- Carte di credito
- Contratti di telefonia, luce e gas
- Finanziamenti e mutui
- Contratti di noleggio e leasing
- Polizze assicurative.
Perché è utile richiedere la visura?
Hai bisogno di saperne di più sul tuo profilo creditizio? Noi di Finora24 possiamo aiutarti con la tua visura!
-Francesco del team di Finora24
Quali debiti si trasmettono agli eredi?
Quando viene a mancare una persona cara, è inevitabile ritrovarsi ad affrontare anche problemi di ordine pratico. Uno dei più importanti, tra questi, è quello di sapere quali debiti si trasmettono agli eredi.
In Italia cresce il numero degli anziani e stenta a salire quello dei giovani. Ciò è realmente un problema? La risposta è, purtroppo, affermativa. E in modo più preciso, la crisi demografica rischia di avere, nel medio-lungo raggio, serie ripercussioni sul sistema pensionistico nazionale. Ad oggi, infatti le persone tra i 55 e i 59 anni...




