In questo articolo esamineremo i migliori mutui per richiedere una surroga (calcolati tutti su un importo erogato pari a 100.000 euro).
Come scrivere alla banca per rinegoziare il mutuo?
La rinegoziazione del mutuo è uno strumento creditizio, introdotto nel 2007 grazie all'entrata in vigore del Decreto Bersani, che consente il cambiamento di alcuni termini e condizioni del contratto di finanziamento con ipoteca tra la banca ed il cliente. Tale possibilità è concessa al mutuario per cercare di ottenere, rimodulando l'accordo iniziale, condizioni più comode e vantaggiose, in modo da garantire la puntuale restituzione delle rate mensili senza inconvenienti.
Cosa può essere cambiato con la rinegoziazione?
Sia pur con le dovute differenze, solitamente una rinegoziazione del mutuo può modificare un numero limitato di condizioni, ma le modalità di tali cambiamenti possono variare da banca a banca. Pertanto, in linea generale, una rinegoziazione può rimodulare:
- La durata
- Il tasso d'interesse
- Eventuali intestatari del mutuo
- Spese d'istruttoria
- Spese di incasso della rata
- Modalità di pagamento
- Altri oneri presenti nel contratto
Durata del mutuo
Per fare un esempio e far comprendere meglio il funzionamento della rinegoziazione del mutuo, prendiamo a modello un contratto di finanziamento a 20 anni. Se, grazie all'opportunità della rinegoziazione, si vuole passare da 20 anni ad un mutuo della durata di 30 anni, si aumenterà conseguentemente il denaro corrisposto per i soli interessi da versare alla banca, ma lo scopo finale di tale cambiamento è ovviamente quello di diminuire il valore della singola rata mensile, così da alleggerire l'onero delle singole aliquote.
Come richiedere la rinegoziazione
La procedura di richiesta è molto semplice: basta infatti spedire la proposta di rinegoziazione alla propria banca tramite lettera raccomandata (a/r) contente la domanda in forma scritta firmata dal mutuatario. L'istituto creditizio è obbligato per legge a rispondere, mediante le stesse modalità, alla richiesta del cliente. Pertanto, se si vuole ottenere una rinegoziazione del mutuo, sarà sufficiente un accordo scritto tra banca e cliente e non vi è l'obbligo di autenticazione da parte di un notaio.
Vuoi richiedere un mutuo? Noi di Finora24 possiamo dirti se hai i requisiti giusti, basta cliccare il bottone qui sotto!
-Francesco del team di Finora24
In cosa consiste l'estinzione anticipata del mutuo?
Mutuo Tasso Fisso? Ecco quale scegliere oggi
Sei in procinto di acquistare una casa? Vuoi sostituire il vecchio mutuo variabile che sta aumentando con un mutuo a Tasso Fisso?