Compass è una società finanziaria fondata nel 1960 e attualmente una delle maggiori in Italia. Appartiene al gruppo Mediobanca.
Dipendenti pubblici. Come ottenere l'anticipo del TFS
La domanda per l'anticipo del TFS, il trattamento di fine servizio che spetta al lavoratore una volta cessato il proprio sevizio, si può presentare a partire dal 1° febbraio 2023.
La nuova prestazione è stata istituita con la deliberazione del Consiglio di Amministrazione dell'INPS n. 219 del novembre scorso ed è rivolta ai dipendenti pubblici iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e a tutti i dipendenti ex INPDAP.
Questi possono fruire, senza dover attendere i tempi di pagamento ordinari, dell'intero importo maturato e non liquidato o anche solo di una sua parte. Si applica, però, in fase di erogazione, un tasso di interesse dell'1 per cento e una ritenuta dello 0,5 per cento sulla somma totale.
Caratteristiche dell'anticipo del TFS bancario
Il trattamento di fine servizio dei dipendenti pubblici e statali prevede, ad esclusione di specifiche eccezioni, tre differenti modalità di rimborso:
- In un'unica soluzione, solo qualora l'ammontare complessivo ceduto sia pari o inferiore a 50.000 euro
- In 2 importi annuali, se maggiore di 50.000 e strettamente inferiore ai 100.000 euro
- In 3 importi annuali, se uguale o superiore a 100.000 euro
Documenti richiesti
- Documento d'identità valido (patente di guida, carta d'identità o passaporto)
- Codice fiscale
- Certificato di stato di famiglia
- Prospetto di liquidazione, in corso di validità, rilasciato dall'Ente pensionistico
- Ultimi due cedolini della pensione o comunicazione di liquidazione pensione
- Certificazione unica
Vantaggi dell'anticipo del TFS
Bisogna però precisare che alcune dinamiche possono dipendere dall'ente di credito al quale ci si rivolge per il prestito: il consiglio è infatti quello di rivolgersi sempre alla propria banca di fiducia e confrontarne le proposte, i tassi, la flessibilità e le spese d'istruttoria con quelle di altre banche per poter trovare la migliore soluzione.
Vuoi richiedere l'anticipo del TFS?
Noi di Finora24 possiamo aiutarti! Clicca qui sotto
-Francesco del team di Finora24
Ultimi post nel nostro blog
Scopri per primo le novità!
Con l'avvento dell'Internet banking e delle nuove tecnologie svolgere operazioni transazioni e richiedere finanziamento è diventato molto più semplice. Anche la richiesta di prestito ha beneficiato di uno snellimento generale delle tempistiche relative alla consegna e accettazione dei moduli necessari per effettuare operazioni bancarie di ogni...
Qual è l'importo massimo di un prestito?
Quando si parla di prestiti non è sempre semplice stabilire criteri oggettivi e universali per giudicare quale possano essere i limiti d'importo minimi e massimi, poiché essi dipendono direttamente da una serie di variabili differenti da caso a caso. Di seguito sono riportate alcune informazioni utili sulle caratteristiche dei finanziamenti e...