Origine della parola "corralito"
Corralito è un termine di derivazione latina, più precisamente proveniente dal vocabolario argentino, cha affonda le proprie radici nel 2001, quando proprio in Argentina una forte crisi economica stava affliggendo il sistema finanziario. In quel periodo erano presenti sul territorio nazionale due diverse monete, il peso e il dollaro americano e gli individui erano titolari di conti bancari in entrambe le valute. A causa della cattiva gestione economica dei successivi governi, si sparse la voce che il governo avrebbe svalutato il peso e, di conseguenza, le persone che avevano conti in pesos avrebbero perso parte del loro valore, mentre i titolari di conti in dollaro avrebbero preservato i loro risparmi, in quanto il valore del dollaro è determinato dagli Stati Uniti.
A causa di questa situazione, il panico ha portato le persone prelevare in massa le loro somme per comprare dollari e per evitare un rischiosissimo crack bancario il governo ha impedito a chiunque ogni tipo di prelievo, sia in pesos che in dollari, per un anno intero. Infine il governo argentino svalutò il peso e restituì, ai titolari di conti in dollaro, solamente pesos svalutati.