Il Forex Trading, abbreviazione di Foreign Exchange Trading, è un mercato finanziario globale in cui vengono scambiate le valute. È il mercato più liquido e più grande al mondo, con un volume giornaliero di scambi che supera i 6 trilioni di dollari. In questo articolo, esploreremo in dettaglio cos'è il Forex Trading, i suoi vantaggi e svantaggi,...
Posti migliori per aprire un’attività in Italia
Cosa sono le PMI?
Le PMI, acronimo di piccole e medie imprese, sono il motore a scoppio dell'economia italiana ed europea; basti pensare che le piccole e medie imprese producono, da sole, il 50% del PIL annuo dell'Unione Europea. Per capire quali quali della tante attività italiane rientrano nella categoria delle PMI è necessario fare riferimento ad una classificazione della Commissione Europea, basata sul numero di dipendenti e sul fatturato. In particolare, le PMI hanno le seguenti caratteristiche:
- Le piccole imprese hanno meno di 50 dipendenti e un fatturato minore di 10 milioni di euro annui
- Le medie imprese hanno meno di 250 dipendenti e un fatturato massimo di 50 milioni di euro annui
Criteri che stabiliscono se una città è buona per aprire un'attività
- Densità abitativa (rapporto tra abitanti e chilometri quadrati)
- Densità di PMI presenti sul territorio di una determinata città (rapporto tra attività e chilometri quadrati)
- Mercato immobiliare (prezzo medio degli affitti e delle vendite degli immobili)
- Questione amministrativa (costo medio della vita e quantità di sussidi offerti dalla città agli imprenditori)
Tutti questi aspetti messi insieme hanno consentito di stilare una lista delle città migliori per aprire un'attività.
Migliori città per aprire un'attività
- Napoli; sebbene qualche maligno potrebbe storcere il naso leggendo il capoluogo campano al primo posto, è da considerare che in relazione ad un'estensione territoriale non eccessivamente vasta, sono presenti un numero considerevole di attività. Napoli si piazza inoltre al quindicesimo posto tra le città europee migliori per aprire un'attività commerciale.
- Milano; pur essendo probabilmente la città con più fermento economico e maggior sbocco commerciale, il capoluogo lombardo ha dovuto scontare, in questa speciale classifica, il prezzo medio degli affitti e delle compravendite degli immobili, decisamente più alto della media nazionale.
- Roma; non poteva di certo mancare all'appello la Città Eterna, che si piazza sul gradino più basso del podio. Anche Roma può contare un numero consistente di attività, ma la grande estensione territoriale e l'elevato numero di abitanti hanno penalizzato l'Urbe nel ranking.
Vuoi iniziare ad investire i tuoi risparmi ma sei alle prime armi? Noi di Finora24 possiamo aiutarti.
-Francesco del team di Finora24
Ultimi post nel nostro blog
Scopri per primo le novità!
In un mondo finanziario in costante evoluzione, individuare le migliori opportunità di investimento può essere una sfida stimolante. Questa settimana, abbiamo analizzato attentamente il mercato per identificare i tre migliori investimenti con potenziale di crescita e redditività. Sia che tu sia un investitore esperto o un principiante, questa...
Immersi dalle scadenze del lavoro o dalle incombenze dello studio, spesso non si ha molto tempo libero per dedicarsi alla lettura e accrescere il proprio bagaglio di risorse personali.