Solitamente è possibile richiedere la cancellazione dati CRIF ma solo dopo aver regolarizzato i pagamenti ed entro i termini previsti dalla legge.
Tuttavia, alcune informazioni non rimarranno a disposizione delle banche in eterno, ma verranno eliminate in modo automatico dopo un determinato periodo di tempo.
La banca deve, in ogni caso, trasmettere una segnalazione in cui ti avvisa che sei stato iscritto nella lista dei cattivi pagatori!
La Corte di Cassazione (Sez. I, n. 14685 del 13/06/2017), ha infatti chiarito che:
«l'atto di "avvertimento con preavviso" ovvero di "avviso" – di cui il citato art. 4, comma 7, fa onere all'intermediario – integra una dichiarazione recettizia, in quanto specificamente diretta alla persona dell'interessato e intesa a manifestare la decisione dell'intermediario medesimo di provvedere alla classificazione di "cattivo debitore. L'efficacia della dichiarazione di "avviso" si produce quando la stessa giunge a conoscenza del destinatario interessato».
Questo significa che, se tale avviso non ti è stato notificato avrai diritto alla cancellazione Crif.
Dopo quanto tempo vengono cancellati i dati dal CRIF?