Perché non viene concesso il finanziamento?
Abbiamo chiesto a 5 principali banche i motivi per i quali non viene concesso un prestito.
La cancellazione CRIF equivale a una delle più importanti tappe per rientrare in possesso della propria libertà finanziaria.
Si tratta di una procedura che permette di eliminare tutte le informazioni negative relative al proprio profilo creditizio, come i protesti o i ritardi nei pagamenti delle rate.
Una volta cancellati, tali dati saranno automaticamente rimossi dalle banche dati della Centrale dei Rischi.
La Centrale rischi finanziari detta CRIF è una banca dati gestita da privati che raccoglie tutte le informazioni utili a individuare i soggetti che versano in una posizione debitoria, derivante da:
mutui
prestiti e finanziamenti
carte di credito
fidi, verso banche, aziende o istituti di vario tipo.
Non si parla di una banca dati pubblica perché non è collegata né con lo Stato, né con le altre autorità statali come Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza.
Nonostante sia un'azienda privata, il CRIF, con il suo Sistema di informazioni creditizie (SIC) svolge un ruolo essenziale per le banche.
Infatti, con esso, gli istituti finanziari possono valutare l'affidabilità del debitore nell'adempimento del credito, e verificare se si tratta di un cattivo pagatore o meno.
Ma se il proprio nominativo viene iscritto in questa banca dati erroneamente, è possibile richiedere la cancellazione CRIF?
Solitamente è possibile richiedere la cancellazione dati CRIF ma solo dopo aver regolarizzato i pagamenti ed entro i termini previsti dalla legge.
Tuttavia, alcune informazioni non rimarranno a disposizione delle banche in eterno, ma verranno eliminate in modo automatico dopo un determinato periodo di tempo.
La banca deve, in ogni caso, trasmettere una segnalazione in cui ti avvisa che sei stato iscritto nella lista dei cattivi pagatori!
La Corte di Cassazione (Sez. I, n. 14685 del 13/06/2017), ha infatti chiarito che:
«l'atto di "avvertimento con preavviso" ovvero di "avviso" – di cui il citato art. 4, comma 7, fa onere all'intermediario – integra una dichiarazione recettizia, in quanto specificamente diretta alla persona dell'interessato e intesa a manifestare la decisione dell'intermediario medesimo di provvedere alla classificazione di "cattivo debitore. L'efficacia della dichiarazione di "avviso" si produce quando la stessa giunge a conoscenza del destinatario interessato».
Questo significa che, se tale avviso non ti è stato notificato avrai diritto alla cancellazione Crif.
I periodi di archiviazione dei dati e la cancellazione automatica CRIF delle informazioni variano a seconda dei casi e dell'importanza:
per 1 o 2 rate scadute si cancellano i dati CRIF dopo 12 mesi dall'avvenuta regolarizzazione dei pagamenti (a patto che non vi siano ulteriori inadempimenti entro i successivi 12 mesi)
per 3 o più rate scadute il periodo di cancellazione è ampliato a 24 mesi dalla regolarizzazione (qualora non si verifichino nuove inadempienze).
In caso di prestiti non restituiti, oppure mancati pagamenti di somme consistenti, i dati CRIF resteranno per 36 mesi a partire dal giorno di scadenza del contratto o dalla data in cui l'ente partecipante ha fornito l'ultimo aggiornamento.
Le informazioni relative a una richiesta di prestito saranno conservate per un massimo di 6 mesi a partire dal giorno della domanda.
Dopo il completo pagamento di un finanziamento, i dati saranno disponibili per 36 mesi a seguito della chiusura definitiva del rapporto di credito.
Una volta verificata la correttezza delle informazioni, il CRIF provvederà a registrare in calce al dato una dicitura che segnala la contestazione da parte del diretto interessato.
Capita spesso che il proprio nome venga segnalato erroneamente o vengano forniti alla CRIF dati non esatti.
In questi casi, si ha il diritto a richiedere gratuitamente la cancellazione dal CRIF o la modifica dei dati da parte del SIC.
Esistono due possibilità per richiedere la rettifica delle informazioni errate presenti nel CRIF:
rivolgersi direttamente alla banca o all'istituto di credito con cui si ha rapporti
rivolgersi direttamente al CRIF stesso, che, a seguito della richiesta, si rivolgerà all'ente partecipante per verificare l'accuratezza dei dati.
La tempistica di risposta alla richiesta di correzione dei dati varia in base a chi la riceve.
Se ci si rivolge direttamente alla banca, la procedura è più veloce, poiché sarà la banca stessa a provvedere a modificare le informazioni presenti nel CRIF, escludendo eventuali elementi negativi dal profilo.
Se invece si contatta il CRIF, l'attesa risulta più lunga. Quest'ultimo infatti invierà una richiesta di conferma all'istituto di credito con cui si ha o si è avuto un rapporto.
La risposta arriva entro 30 giorni, trascorsi i quali, in assenza di risposta, il SIC impedirà la visualizzazione dei dati relativi al rapporto in questione.
Questa condizione di sospensione della visibilità dei dati resterà valida fino a quando non sarà definitivamente gestita la pratica.
Hai bisogno di saperne di più sul tuo profilo creditizio? Richiedi adesso la tua VISURA CRIF, rapidamente e 100% online!
Spero che quest'articolo ti sia stato utile. Potrebbe interessarti anche...
Abbiamo chiesto a 5 principali banche i motivi per i quali non viene concesso un prestito.
La carta di credito TF Bank si distingue come una soluzione versatile e conveniente per chi cerca uno strumento finanziario affidabile.
Che tu sia un Italiano o uno straniero, quando non vivi nella tua città l'apertura di un conto corrente diventa una missione impossibile.
Che sia per sostenere spese extra o semplicemente per sostentamento, chiedere un prestito è praticamente un'azione all'ordine del giorno.
Le differenze sostanziali tra un conto personale e un conto business possono essere riassunte come segue:
Quando viene a mancare una persona cara, è inevitabile ritrovarsi ad affrontare anche problemi di ordine pratico. Uno dei più importanti, tra questi, è quello di sapere quali debiti si trasmettono agli eredi.
Hai bisogno di una carta di credito in tempi rapidi?
Finora24.com is an independent advertising service
Finora24.com è un servizio di pubblicità indipendente
Finora24.com es un servicio de publicidad indipendienteIs not responsible for third party products, services, sites, recommendations, endorsements, reviews, etc. All products, logos, and company names are trademarks™ or registered® trademarks of their respective holders. Their use does not signify or suggest the endorsement, affiliation, or sponsorship, of or by Finora24 or them of us.
The owner of this website may be compensated in exchange for featured placement of certain sponsored products and services, or your clicking on links posted on this website. This compensation may impact how and where products appear on this site (including, for example, the order in which they appear).
Finora24
Powered by Just Convert Ltd
Dublin IRELANDWe support