La domanda per l'anticipo del TFS, il trattamento di fine servizio che spetta al lavoratore una volta cessato il proprio sevizio, si può presentare a partire dal 1° febbraio 2023.
Unificare i prestiti con un unico prestito, è possibile oggi?
Può capitare a tutti di trovarsi in una situazione in cui i molteplici debiti da saldare vadano a gravare pesantemente sulle spese mensili, con diverse rate che si accumulano ogni mese. La soluzione per questo problema esiste e si chiama prestito consolidamento debiti. Ma come funziona?
Come funziona il prestito consolidamento debiti?
Un prestito consolidamento debiti è un finanziamento richiesto ad una banca che permette di accorpare un certo numero di rate mensili derivate da diversi prestiti in un'unica rata, garantendo quindi una migliore gestione del saldo del debito accumulato. Infatti la rata del prestito consolidamento debiti ha un importo mensile inferiore, a fronte di un periodo di ammortamento superiore e di un tasso di interesse simile o inferiore.
Quali sono i requisiti necessari per richiederlo?
È importante che il richiedente non sia iscritto nel registro dei cattivi pagatori, e che le sue entrate mensili siano sufficienti per sostenere la rata. La banca può inoltre richiedere la presenza di un garante, ovvero di una persona che si assuma la responsabilità di rispondere nei confronti della banca qualora il richiedente non sia più in grado di rispettare le scadenze o di portare a termine i pagamenti.
La banca ha bisogno, per erogare il finanziamento, di tutti i documenti relativi ai prestiti da estinguere. Questi sono necessari perché è la banca stessa a saldare i debiti del cliente, in base ai quali decide la durata dell'ammortamento e il tasso di interesse. In questo senso i documenti più importanti sono i conteggi estintivi, ovvero i calcoli del debito che deve ancora essere saldato ai creditori originali.
Vuoi richiedere un prestito? Noi di Finora24 possiamo aiutarti a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze, clicca qui sotto!
-Pietro del team di Finora24
Potrebbe interessarti anche...
Fido bancario: guida a come ottenerlo
Cosa si intende per fido bancario?
Sella Personal Credit, nata nel 1999 come Consel S.p.A. e ridenominata il 1° ottobre 2018, appartiene al gruppo Sella. Sella Personal Credit ha sempre avuto il merito sostenere i progetti dei clienti attraverso l'erogazione di credito, distinguendosi fiducia, affidabilità e trasparenza. Da segnalare anche l'innovazione nella metodologia di...