La domanda per l'anticipo del TFS, il trattamento di fine servizio che spetta al lavoratore una volta cessato il proprio sevizio, si può presentare a partire dal 1° febbraio 2023.
Prestiti studenteschi, a chi rivolgersi?
Sebbene in Italia sia molto più comune l'abitudine di trovare dei piccoli lavori freelance per finanziare il proprio percorso universitario, in altri paesi, su tutti gli Stati Uniti, una strada abbastanza percorsa è quella rappresentata dal prestito per gli studenti. Tale soluzione, sebbene richieda comunque un qualche tipo di solidità economica almeno in prospettiva, non necessita di garanzie patrimoniali e costituisce un sostanzioso investimento sul proprio futuro senza il bisogno di coinvolgere garanti esterni o inserire ipoteche su beni mobili e immobili.
Nel nostro paese, tre tra i più diffusi prestiti per studenti sono:
- Il prestito per merito di Intesa Sanpaolo
- Il prestito ad honorem di Unicredit
- Il prestito per studenti di Agos
Intesa Sanpaolo, prestito per merito
Questa soluzione è un credito indirizzato a finanziarie le spese universitarie dello studente e per pagare futuri master. La restituzione è prevista attraverso piccole rate mensili, o, in alternativa, in un'unica soluzione alla fine del percorso di studi. La durata del credito è di cinque anni, rinnovabile, e, come detto in precedenza non è richiesta alcuna garanzia patrimoniale. Il piano di rimborso può durare fino a 30 anni, concede fino a 50mila euro e prevede l'apertura di un conto corrente con annessa carta prepagata.
L'unico requisito richiesto sono dei buoni risultati nel percorso di studi.
Unicredit, prestito ad honorem
Grazie a questo finanziamento fornito da Unicredit, lo studente avrà a disposizione una linea di credito in conto corrente UniCredit di importo massimo pari a 27.700€ per un periodo variabile a seconda del corso di studi. al termine di tale arco temporale il cliente avrà a disposizione due possibilità:
- Iniziare a rimborsare il prestito da un minimo di 12 mesi ad un massimo di 180 mesi
- Richiedere il "periodo di grazia", per la durata massima di 2 anni, prima di iniziare a rimborsare il prestito e durante il quale non matureranno ulteriori interessi
Agos, prestito per studenti
Scegliendo questa soluzione si potrà richiedere fino a 30 mila euro da rimborsare esclusivamente in rate mensili. I prestiti possono essere richiesti direttamente online in modo semplice e rapido, decidendo l'importo e la durata del finanziamento in base alle necessità. La formula del prestito permette di affrontare il piano di rimborso con tranquillità, dal momento che è possibile saltare o posticipare una rata in caso di necessità, modificare l'importo da rimborsare mensilmente e cambiare in ogni istante la durata del finanziamento.
Vuoi richiedere un prestito? Noi di Finora24 possiamo aiutarti a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze, basta cliccare qui sotto!
-Francesco del team di Finora24
Potrebbe interessarti anche...
Fido bancario: guida a come ottenerlo
Cosa si intende per fido bancario?
Sella Personal Credit, nata nel 1999 come Consel S.p.A. e ridenominata il 1° ottobre 2018, appartiene al gruppo Sella. Sella Personal Credit ha sempre avuto il merito sostenere i progetti dei clienti attraverso l'erogazione di credito, distinguendosi fiducia, affidabilità e trasparenza. Da segnalare anche l'innovazione nella metodologia di...