La bella stagione è già iniziata e fioccano le offerte per richiedere un prestito a condizioni super vantaggiose.

Cos'è il TAEG? E come si calcola?
Il TAEG, cos'è e perché è così importante?
Quando si richiede un finanziamento, i due aspetti più importanti da tenere in considerazione sono il TAN e il TAEG. Questi valori indicano la percentuale di interessi da pagare durante il finanziamento. Entrambi i valori sono relativi allo stesso contratto, ma il TAEG risulta essere il valore leggermente più importante. Perché?
Il TAN (Tasso Annuo Nominale) indica la percentuale degli interessi applicati sulla sola rata mensile, mentre il TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) è la percentuale di interessi che si applicano sul totale della somma di denaro ricevuta.
Il TAEG comprende quindi non solo gli interessi sulle rate del prestito, ma anche quelli che si applicano su tutti i costi del finanziamento quali:
- spese di istruttoria per dare avvio alla pratica
- spese di incasso e gestione della rata
- imposta di bollo e costo delle comunicazioni tra banca e clienti
- eventuali costi di intermediazione.
Non sono compresi i costi aggiuntivi facoltativi quali spese notarili, eventuali assicurazioni aggiuntive, interessi di mora, bolli statali. Il calcolo del TAEG dipende quindi da tutti questi fattori, ma attraverso i comparatori online calcolarlo è molto semplice.
É quindi estremamente importante fare attenzione al valore del TAEG, in quanto è l'indicatore che consente di capire il valore effettivo degli interessi applicati su un intero finanziamento. Facendo attenzione al valore del TAEG si può quindi scegliere il finanziamento più conveniente e risparmiare somme considerevoli.
-Pietro del Team di Finora24
Ti potrebbe interessare anche...
Chi può richiedere la sospensione delle rate
I prestiti più convenienti del mese
In piena pandemia la necessità di richiedere un prestito a tassi convenienti si fa sempre più urgente.